Gli impianti fotovoltaici tradizionali sono attualmente i più diffusi. La luce solare raccolta dai pannelli viene trasformata immediatamente in energia elettrica alternata utilizzabile all'interno dell'abitazione riducendo al minimo la richiesta di energia dalla rete esterna.
Gli impianti fotovoltaici tradizionali non hanno le batterie di accumulo ma possono comunque utilizzare il sistema di scambio sul posto, ovvero sfruttare la rete pubblica come accumulatore virtuale.